Sono diverse le iniziative a cui Anaste Emilia Romagna sta pensando oltre che lavorando, dopo il successo del convegno nazionale sulla non autosufficienza del marzo scorso a Bologna.
Un’attività progettuale basata sul dialogo e sul confronto aperto con le Istituzioni, in particolare con la Regione Emilia-Romagna, al fine di rispondere in modo coerente ai bisogni dell’anziano di oggi. Bisogni psicofisici sempre più complessi e richiedenti un necessario approccio multidisciplinare, proprio delle strutture associate all’ANASTE.
Siamo orgogliosi che l’incessante impegno associativo in Emilia-Romagna abbia trovato spazio nel nuovo numero della rivista di Confcommercio ASCOM Bologna.
Nella pubblicazione si pone l’accento sulla mission di valorizzare e tutelare l’immagine delle strutture per la terza età il che significa: prendersi cura dei più fragili e allo stesso tempo di tutte quelle figure dedicate alla cura: medici, infermieri, OSS, educatori, animatori etc.
L’articolo è a pagina 86 del numero di giugno di Ascom Informa
L’impegno di ANASTE ER continua perché la terza età sia una nuova fase della vita da vivere a pieno come persone, come individui meritevoli di dignità e rispetto.